Il nome di battesimo Luca Piergiovanni ha origini latine e significa "portatore di luce". Deriva infatti dal nome latino Lucius che a sua volta derivava dalla parola lux, che significa "luce".
Non si hanno molte informazioni sulla storia di questo nome, ma sappiamo che è stato utilizzato nella Roma antica e che era molto popolare tra i romani. Nel corso dei secoli il nome ha subito alcune variazioni ortografiche diventando Luca o Luci.
In Italia il nome Luca Piergiovanni non è particolarmente diffuso, ma è comunque abbastanza comune. In generale si tratta di un nome maschile che può essere utilizzato indifferentemente in contesti cattolici o laici.
Il significato del nome "portatore di luce" suggerisce una persona positiva e luminosa, ma ovviamente ogni persona ha il proprio carattere e le proprie qualità indipendentemente dal nome che porta.
Il nome Luca Piergiovanni ha fatto la sua comparsa in Italia solo due volte nel 2022, secondo i dati delle nascite disponibili. In generale, il nome Luca Piergiovanni non è molto comune in Italia, con un numero totale di sole due nascite registrate sinora.